Appunti su conoscenza, saperi e capitalismo cognitivo

Il ruolo della conoscenza come elemento di valorizzazione e la sua non misurabilità in termini di remunerazione 1. Introduzione Quando si parla di tecnologia della comunicazione, di capitalismo delle reti, di società della conoscenza si intendono diverse realtà, spesso usate a sproposito e spesso fra loro frammischiate. Quando si parla di sapere, formazione, competenze, conoscenze, […]
Tagged capitalismocognitivoconoscenzacontrolloredditosapere