Reddito minimo d’inserimento: una proposta possibile

La precarietà lavorativa da condizione teoricamente transitoria, legata al periodo d’ingresso nel mercato del lavoro, è ormai divenuta per un numero sempre maggiore di persone condizione “stabile” e strutturale. Se escludiamo i lavoratori a tempo determinato e quelli in somministrazione, i quali hanno accesso almeno all’indennità di disoccupazione, si tratta in tutti gli altri casi […]
Massa 9 dicembre Reddito di cittadinanza in Italia ed Europa

Venerdi 9 dicembre 2011 dalle ore 17.00 presso Palazzo Boudrillon Presentazione del libro di Giuseppe Bronzini “Reddito di cittadinanza per l’Italia e l’Europa”. Seguirà dibattito con l’autore. L’iniziativa è promossa da Sinistra Ecologia e Libertà e si svolge all’interno delle giornate “Politica e cultura, Letture della Crisi”.
Milano 3 e 4 dicembre oltre il welfare per il commonfare

Si terrà a Milano il seminario Oltre il welfare verso il commonfare: riappropriazione della ri/produzione sociale, riappropriazione della rendita sociale, il 3 e 4 dicembre 2011. Il seminario intende approfondire tre tematiche principali. La prima ha a che fare principalmente con una più precisa definizione del concetto di commmonfare; La seconda tematica punta a discutere invece del secondo pilastro del commonfare: l’accesso […]
Tagged welfare