Il reddito minimo è realtà (forse): “Solo una presa in giro”

Passa nella legge di stabilità l’emendamento del reddito minimo. 120 milioni di euro in tre anni i fondi, inizialmente destinati alle famiglie al di sotto della povertà assoluta. Le prima critiche: “Uno spot politico” Tra i principali emendamenti approvati con la legge di stabilità c’è il ‘reddito minimo’, atteso soprattutto dalla Comunità Economica Europea da […]
Un’altra farsa italiana. Quale reddito minimo? E’ solo una social card

Siamo nel mezzo dell’ennesima commedia degli equivoci tipicamente italiana. Peccato che a farne le spese sia quel quarto di popolazione in sofferenza economica e sociale. Tutto inizia con una dichiarazione. «Negli emendamenti riformulati dai relatori vi è un importante intervento, seppur sperimentale, per il contrasto alla povertà: l’introduzione di un reddito minimo di inserimento che […]
La proposta Letta non è il reddito minimo garantito

In Europa, Italia e Grecia sono i due Paesi che ad oggi ancora non si sono dotati di un reddito minimo garantito, pacificamente riconosciuto come mero strumento di contrasto alla povertà; sono altresì i due Paesi maggiormente in crisi. È un caso? Quanto costa a questi due Paesi non garantire una dignità ai cittadini e […]
Reddito o lavoro di cittadinanza?

Il dibattito sul tema del reddito, nelle sue diverse declinazione (minimo, di inserimento, incondizionato), è entrato a pieno titolo nel dibattito economico e sociale italiano. Anche i maggiori quotidiani presentano articoli sull’argomento. Ad esempio, sul Corriere della Sera, Maurizio Ferrera e su Repubblica Chiara Saraceno hanno recentemente ribadito la necessità di intervenire contro la povertà […]
34 parlamentari europei in sostegno del reddito di base

Il 28 novembre, 34 membri del Parlamento europeo provenienti da 11 diversi paesi europei hanno rilasciato una dichiarazione congiunta esprimendo il loro sostegno per l’iniziativa dei cittadini europei ( ECI) per un Reddito di base incondizionato (Unconditional Basic Income). La dichiarazione congiunta dei parlamentari europei chiede alla Commissione europea di valutare l’idea di riformare i […]