Le insostenibili leggerezze del Jobs Act
![](https://www.bin-italia.org/wp-content/uploads/2016/05/CYxJXYQWQAAkPs5.jpg)
Riflessioni di Andrea Fumagalli economista e socio fondatore del BIN Italia sul Jobs Act e la riforma del lavoro in Italia. La riforma del lavoro di Giuliano Poletti n. 78 (comunemente chiamato Jobs Act) potrebbe violare il diritto comunitario[1]. Lo hanno segnalato in molti a partire da Giugno: i parlamentari del M5S, l’Associazione giuristi democratici, il […]
La ricchezza del possibile. Una esperienza di reddito di base in Italia.
![](https://www.bin-italia.org/wp-content/uploads/2016/01/basic-income-pugno-tagliato.jpg)
Pubblichiamo molto volentieri il rapporto di una esperienza relativa alla sperimentazione di un reddito di base incondizionato in Italia. QUello che vi invitiamo a leggere è il resoconto di questa piccola e breve sperimentazione che però pone a noi tutti interessanti spunti di riflessione tanto in relazione al dibattito teorico quanto agli scenari che una […]
Dal 15 al 21 settembre la settimana per il reddito di base in Europa
![](https://www.bin-italia.org/wp-content/uploads/2015/03/01_ubie_on_white_left_arranged-h11510-203x150.jpg)
Dal 15 al 21 settembre 2014 si terrà la 7* “Settimana per il reddito di base in Europa”. In molti paesi si organizzeranno iniziative culturali, dibattiti, presentazioni di libri e seminari per far conoscere il tema del reddito di base come diritto fondamentale europeo e sensibilizzare tanto le istituzioni politiche che l’opinione pubblica. Il BIn […]
Settembre in Germania anche un pò di BIN Italia per un reddito di base
![](https://www.bin-italia.org/wp-content/uploads/2015/03/hanm3-203x150.jpg)
Sepp Kusstascher uno dei primi soci del BIN Italia, nonchè ex parlamentare europeo nelle file dei Verdi sarà nei primi giorni di settembre a discutere di reddito di base. Già a partire dal lunedi 15 settembre dalle ore 19 a Brema nel Gemeindehaus St. Michaelis, Sepp Kusstascher terrà una relazione dal titolo: “Con un reddito di […]
Tagged germaniaitaliapòreddito