Ma quale reddito di inclusione? E’ governance delle povertà

A leggere le agenzie di stampa sembrerebbe che anche in Italia, buon ultimo Paese dell’Unione europea, a quarant’anni dai Paesi nordici e a trenta dalla Francia, sarebbe stata introdotta una qualche forma di reddito minimo, ovvero una misura universalistica di tutela dal rischio di esclusione sociale e di promozione dell’autonomia individuale e della solidarietà collettiva. […]