La rivendicazione di uno ius existentiae per i cittadini europei come contrasto del populismo sovranista

A sostegno del rilancio del tema del reddito di base nel dibattito internazionale degli ultimi anni vi sono le nuove tecnologie informatiche che minacciano di distruggere irreversibilmente il lavoro disponibile e le dinamiche di globalizzazione sregolate che generano un nuovo bisogno di protezione il quale però in Europa, stanti la modestia del suo capitolo sociale […]
Reddito minimo, disuguaglianze sociali e nuovo diritto del lavoro. Fra passato, presente e futuro

Reddito minimo, disuguaglianze sociali e nuovo diritto del lavoro. Fra passato, presente e futuro.[1] Giorgio Fontana Professore Ordinario di Diritto del Lavoro. Università Mediterranea di Reggio Calabria Sommario: 1. Premessa. 2. La crisi del diritto del lavoro. 3. Il presente del diritto del lavoro. 4. Il reddito minimo e, forse, un nuovo diritto […]
Sudafrica: “Assemblea dei disoccupati” vuole un reddito di base

Le elezioni nazionali del 2019 in Sudafrica hanno mostrato la nascita di nuove scene politiche alternative. Tra queste c’è l’Assemblea dei Disoccupati (AoU) che si è costituita nel 2017. L’Assemblea è una colazione composta da diverse realtà sociali e politiche come il Progressive Youth Movement, il South African Green Revolutionary Council e l’Unemployed People’s Movement solo […]
Tagged Africabasic incomedisoccupazioneprecarietareddito di base