Le trasformazioni del lavoro autonomo tra crisi e precarietà: il lavoro autonomo di III generazione
![](https://www.bin-italia.org/wp-content/uploads/2019/11/ridesr-reddito1.jpg)
Un testo di Andrea Fumagalli pubblicato per Quaderni di ricerca sull’artigianato 2/2015, sul passaggio dall’epoca fordista al lavoro autonomo di II e III generazione tra precarietà e insicurezza economica. Clicca qui per leggere il testo
Il reddito di cittadinanza tra workfare e metamorfosi del lavoro
![](https://www.bin-italia.org/wp-content/uploads/2017/06/SCIOPEROSOCIALE-203x150.jpg)
Il testo approfondisce i lineamenti essenziali della disciplina del nuovo reddito di cittadinanza, mettendo in luce i tratti di continuità con la precedente disciplina del reddito di inclusione. Dopo un’analisi legata alla congruità dell’offerta lavorativa e all’articolato apparato sanzionatorio, l’Autore contestualizza il nuovo meccanismo di condizionalità alla luce dei princìpi costituzionali e delle nuove caratteristiche del lavoro. Nella parte finale, il saggio svolge […]
Buonsenso, divano e reddito di cittadinanza
![](https://www.bin-italia.org/wp-content/uploads/2017/10/71790439_71789396-203x150.jpg)
Quando il buonsenso si fa propaganda e più in generale arma politica, il destino collettivo di una società organizzata (lo stato nazione direbbero i nostalgici autarchici di ogni dove) vede virare il proprio timone verso un baratro di cui è impossibile scorgere il fondo. Buonsenso (parola così scontata da non avere significato reale) è tutto […]