Cerca
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
redditocash

Roma 24 febbraio 2025: Verso la Strategia europea anti povertà, anche il reddito garantito

Lunedi 24 febbraio 2025, dalle ore 15, presso il CSV Lazio ETS, Via Liberiana, 17 – Roma, incontro “Verso la Strategia europea anti povertà”. L’incontro organizzato dal CILAP EAPN Italia  in collaborazione con CSV Lazio, intendo “avviare una discussione e confronto collettivo che ci conduca ad una Raccomandazione da presentare Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali dove
indicare le priorità, secondo noi che lavoriamo con e per le persone in povertà e quali sfide dovrebbe contenere una Strategia contro la povertà e non contro i poveri.”

Intervengono:
Nicoletta Teodosi – Cilap Eapn Italia
Jean Tonglet – AtD Quart Monde
Luigi Leonori – Smes Europa
Sandro Gobetti – BIN Italia
Modera Renzo Razzano – CSV Lazio ETS

Di seguito il comunicato di presentazione dell’incontro.

Verso la Strategia europea anti povertà

In questo periodo, di certo tra i più brutti, complessi e difficili degli ultimi 35 anni, da quando cioè è nata EAPN, ci è difficile pensare che riusciremo a sradicare la povertà. È proprio nei periodi bui che dobbiamo avere delle prospettive che conducano a degli obiettivi al momento pensati ambiziosi.

La guerra in Ucraina, il conflitto israelo-palestinese, la lotta armata scoppiata in Congo, senza dimenticare cosa succede nello Yemen e in Sud-Sudan; le migrazioni dei tanti sud del mondo verso i tanti nord; i rigurgiti di nazionalismi che si contrappongono e incuneano nelle già in crisi istituzioni sovranazionali che per oltre 70 anni hanno reso l’Europa pacificata, devono farci capire quanto importante possa essere l’attivismo che abbiamo scelto anche come lavoro.

L’Agenda per lo Sviluppo Sostenibile, adottata nel 2015 all’unanimità dall’Assemblea delle Nazioni Unite “persegue il rafforzamento della pace universale e riconosce che sradicare la povertà in tutte le sue forme e dimensioni, inclusa la povertà estrema rappresenta la più grande sfida globale e un requisito indispensabile per lo sviluppo sostenibile”.

Il Pilastro europeo dei Diritti sociali, approvato nel 2017 definisce 20 principi tra cui sostegno all’occupazione, salario dignitoso, assistenza all’infanzia, benefici per i disoccupati, reddito minimo, salute, inclusione delle persone con disabilità, alloggi e politiche per i senza dimora, accesso ai servizi essenziali.

La Commissione europea a luglio 2024 ha presentato le linee guida per il periodo 2024-2029. In quella sede è stata annunciata la Strategia Europea Anti Povertà con l’obiettivo di affrontare alla radice le cause della povertà e aiutare le persone ad accedere alla protezione essenziale di cui hanno bisogno.

Nel mese di novembre 2024 Europea Anti Poverty Network con sede a Bruxelles, e presente in tutti gli Stati membri, ha promosso la prima “Road map” quale strategia di advocacy per avviare un confronto che porti alla Strategia contro la povertà, non contro i poveri.

Con l’incontro organizzato per il 24 febbraio 2025 dalle ore 15.00 alle 18.00 presso il CSV Lazio, vogliamo avviare una discussione e confronto collettivo che ci conduca ad una Raccomandazione da presentare al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali dove indicare le priorità secondo noi, che lavoriamo con e per le persone in povertà e quali sfide dovrebbe contenere una Strategia contro la povertà e non contro i poveri.

 

Altri articoli

SEGUICI