Cerca
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
South-Africa-UBI-Grants-Coming-In-February-2025-1024x576

Sud Africa: sussidio del reddito di base avvio a febbraio 2025

Il sussidio per il reddito di base  (UBI) del Sud Africa verrà lanciato ufficialmente a febbraio 2025. Si tratta di una sorta di reddito garantito in maniera incondizionata, anche se non universale, che va nella direzione di introdurre in futuro reddito di base universale. A febbraio 2025 saranno resi più chiari i dettagli sull’ idoneità per ricevere il sussidio UBI, come funziona il processo di candidatura, quali sono i  metodi di pagamento e gli ulteriori benefici previsti. Secondo Upep News si tratta di un “passaggio epocal per combattere la povertà e la disuguaglianza in Sud Africa. Il governo sudafricano sta introducendo la sovvenzione Universal Basic Income (UBI) a partire da febbraio 2025. Questa iniziativa mira a fornire supporto finanziario ai cittadini, garantendo uno standard di vita di base per tutti. La sovvenzione UBI è progettata per offrire un reddito mensile costante ai sudafricani idonei, aiutandoli a soddisfare esigenze essenziali come cibo, alloggio e assistenza sanitaria. Questo programma fa parte della strategia più ampia del governo sudafricano per affrontare le disparità economiche e migliorare le popolazioni vulnerabili. L’ Universal Basic Income Grant (UBI Grant) è un’iniziativa  volta a promuovere la stabilità economica e garantire uno standard di vita di base per tutti i sudafricani idonei ai citeri di accesso. Il governo sta adottando misure significative per rafforzare il welfare sociale e aumentare la sicurezza finanziaria per le comunità vulnerabili. Sebbene vi siano delle sfide da superare, i benefici a lungo termine dell’UBI Grant potrebbero avere un impatto positivo duraturo sull’economia e sulla società del Sudafrica .”Secondo quanto si apprendo, la data di lancio di questo primo passo verso un reddito di base più compiuto è Febbraio 2025, sono idonei a ricevelo cittadini sudafricano residenti di età compresa tra i 18 ed i 59 anni con un reddito nullo o molto basso. L’importo sarà di R350 al mese con possibiliaumenti in base alle condizioni economiche del beneficiario ed i finanziamenti statali. Il metodo di pagamento sarà mensile e sarà erogato tramite depositi bancari diretti o le Sassa Cash Paypoints (per chi non ha un regolare conto bancario).

 

“La sovvenzione per l’ Universal Basic Income Grant è un programma di assistenza sociale che fornisce un reddito mensile fisso a individui idonei, indipendentemente dal loro stato occupazionale. L’obiettivo principale è alleviare la povertà assicurando che tutti i cittadini abbiano accesso a risorse finanziarie di base. Non è un programma di welfare nel senso tradizionale del termine, non richiede che i beneficiari siano disoccupati o che abbiano obblighi particolari. Al contrario, è una misura pensata per garantire sicurezza economica e stabilità finanziaria di base per i sudafricani a basso reddito” si legge nell’articolo di Upep News. “La sovvenzione al momento è rivolta principalmente a coloro che guadagnano al di sotto di una soglia di reddito specifica determinata e comunicata dalla South African Social Security Agency ( SASSA ).”Si prevede che l’introduzione del sussidio per il reddito di base porterà diversi effetti positivi al Sudafrica. “Fornendo un reddito garantito , questo aiuterà gli individui e le famiglie a soddisfare i loro bisogni primari , riducendo i livelli di povertà estrema . Il reddito garantito aumenterà il potere d’acquisto, aiutando sia le persone che le imprese locali a crescere e stimolando l’attività economica. Grazie alla sicurezza economica, i beneficiari possono concentrarsi sull’istruzione, sullo sviluppo delle competenze e sulle opportunità di lavoro, favorendo la crescita economica a lungo termine . Per molte persone a basso reddito, il reddito garantito offre la possibilità di sfuggire alle difficoltà economiche e di costruirsi un futuro migliore.” Sebbene questo nuovo strumento offra notevoli vantaggi per coloro che sono in difficoltà economica, “il governo sudafricano dovrò affrontare nuove sfide come il finanziamento e l’allargamento dei beneficiai, le strategie a lungo termine per sostenere una proposta di reddito di base sempre più ampia e consolidata, la necessità di individuare riforme fiscali e riallocare gli attuali bilanci di spesa pubblica”. A quanto si apprende il governo ha già deciso di proseguire per step con forme di monitoraggio periodiche che “possano adeguare la misura per migliorare la vita dei beneficiari ed allo stesso tempo studiare l’impatto economico e la sua efficacia e sostenibilità.”
Fonte Upep News.
Per maggiori informazioni andare sul sito del SASSA –  South African Social Security Agency

 

Altri articoli

SEGUICI